Il sollecito della risposta alla richiesta dei dati sul censimento
Con la presente il locale nodo del movimento “Stop al consumo di territorio”, movimento di opinione a difesa dei suoli rimasti agricoli e contro il consumo del suolo, sollecita un’urgente risposta alla richiesta di dati sul patrimonio edilizio presentata in data 4/08/2010, poiché sono così ampiamente scaduti i termini previsti per legge da potersi ritenere che vi sia una precisa volontà amministrativa/politica nel lasciare inevasa la nostra richiesta.
Si riformula per tanto la richiesta precedente volta a poter conoscere, relativamente al patrimonio edilizio esistente, i dati attualmente in possesso dell’Amministrazione comunale, con particolare riguardo a:
- numero di abitazioni e cubatura: complessivo / non utilizzate / costruibili ex-novo secondo il Prg attuale
- numero di locali commerciali o produttivi e cubatura: complessivo / non utilizzati / costruibili ex-novo secondo il Prg attuale
ritenendo che tali dati costituiscano uno strumento essenziale per la programmazione edilizia che non può prescindere da una conoscenza dell’esistente e del suo utilizzo.
Per tali ragioni, nel caso in cui tali dati non fossero in possesso dell’Amministrazione comunale, si chiede di poter conoscere:
- modalità e tempi con cui l’Amministrazione comunale intende attivarsi per ottenerli
- modalità e procedure con cui è stata sinora surrogata la loro mancanza negli atti programmatori dell’Amministrazione comunale
Rimaniamo a disposizione per chiarimenti o per un eventuale incontro e porgiamo i saluti più cordiali.
Per il gruppo locale del movimento nazionale per lo stop al consumo di territorio.
Rispondi